Laparoscopia per asportazione di fibroma - Raffaele Tinelli endoscopia ginecologica, translucenza nucale lecce brindisi, laparoscopy, prolapse, endometrial cancer

 

ASPORTAZIONE DI UN FIBROMA O MIOMECTOMIA LAPAROSCOPICA



Una donna su 4-5, sopra i 35 anni, ha fibromi uterini.

Si tratta di tumori benigni dell’utero che appaiono durante gli anni fertili, e che possono posizionarsi all’esterno o all’interno dell’utero, oppure anche nel suo spessore.

Si sviluppano di solito a partire da una singola cellula di muscolo liscio che cresce esageratamente.

Mostrano una certa familiarità, ovvero si presentano più frequentemente in donne le cui parenti strette hanno già avuto fibromi.


 

I fibromi possono essere singoli o numerosi, e la loro dimensione può variare da quella di un chicco di riso o di un pisello fino a quella di un pompelmo.

Potrebbero richiedere un intervento urgente se dovessero causare improvviso e grave dolore pelvico, ma questo accade molto raramente



Segni e sintomi.


 

  • Circa la metà delle donne con fibromi non ha alcun sintomo.

  • Quando sono presenti, i sintomi più comuni sono:

  • Mestruazioni più abbondanti e lunghe del solito

  • Dolore pelvico o addominale

  • Dolore durante i rapporti sessuali

  • Anemia dovuta alla eccessive perdite ematiche mestruali

  • Problemi urinari legati alla compressione esercitata dal fibroma sulla vescica

  • Senso di fastidioso peso pelvico

  • Infertilità o aborti

  • Stipsi

Se i sintomi divengono insostenibili, è possibile rimuovere chirurgicamente i fibromi con un intervento che è appunto definito “miomectomia”.


 

Miomectomia. Significa asportazione chirurgica del fibroma, conservando l’utero e, quindi, la fertilità: può essere eseguita con un taglio sull’addome, ma anche per via Laparoscopica  (intervento attraverso piccoli fori praticati sulla parete addominale) a seconda del numero, posizione e dimensioni dei fibromi.

  • Dopo una miomectomia, nuovi fibromi che richiedano un ulteriore intervento si ripresentano nel 10% dei casi.

  • Consigliata in pazienti con un numero massimo di 3 o 4 miomi.

 

Asportazione di due fibromi per via Laparoscopica senza eseguire il taglio sull'addome (i fibromi vengono enucleati completamente grazie all'utilizzo di strumenti introdotti nell'addome attraverso piccoli fori praticati sulla parete addominale).

Torna su Versione standard